Sono stati invitati ad esporre dodici artisti selezionati sulla base della loro capacità artistica e delle tecniche utilizzate, al fine di fornire ai visitatori una visione esaustiva dello stato dell'arte incisoria (in piano, in cavo ed in rilievo) in Italia.
Gli artisti invitati sono:
Elisabetta Bevilacqua
Maria Nives Cais
Ferdinando Celin
Manola De Gobbi
Maurizio Fantoni
Aurelio Forte Laan
Alberico Gnocchi
Roberto Lanari
Ivo Mosele
Giovanni Patriarca
Girolamo Tregambe
Marina Ziggiotti
Ai dodici artisti, ognuno dei quali espone fino a dieci incisioni, è aggiunta una sezione omaggio dedicata a Giovanni Martini (1938-2004), singolare figura di grafico che non è stato solo incisore ma artista poliedrico e completo, di cui si rischia di perdere la memoria come a volte succede anche per i più bravi per la disattenzione e l’ignavia della gente.
La rassegna resterà aperta fino al 21 febbraio 2010 tutti i giorni (tranne il lunedì) con orario 9,30-12 e 15-19.
Catalogo in mostra con la riproduzione di tutte le opere esposte complete di schede tecniche fornite dagli autori e brevi noto biografiche.
La sezione dedicata a Giovanni Martini comprende la riproduzione delle dieci tavole dedicate all'Apocalisse di S. Giovanni con testo critico di Giorgio Segato.