Certaldo Alto, palazzo Stiozzi Riolfi dal 4 Aprile al 14 Giugno 2009
Sabato 4 Aprile 2009 alle ore 16, verrà inaugurata la mostra “Tono Zancanaro illustratore: Boccaccio, Dante e gli altri” allestita presso il palazzo Stiozzi Riolfi, con accesso dalla casa del Boccaccio.
Come scrive Rosaria Campioni nella presentazione del catalogo, “è il caso emblematico, ad esempio, del volume di Giovanni Verga Vagabondaggio e altri racconti siciliani (Mondadori, 1933) posseduto da Tono e sulle cui pagine indugia, o meglio gioca, disegnando gli spazi bianchi disponibili e aggiungendo altri disegni decorativi a piena pagina su fogli che poi provvede a inserire tra quelli stampati. L’esito finale è sorprendente: un libro ‘siciliano’ intensamente “vissuto”, fatto proprio e reinterpretato nel contesto padovano con frequenti riferimenti anche personali (basti notare la ripetuta citazione della sua innamorata Volgalena)”. (R. Campioni in “I LIBRI DI TONO. Zancanaro illustratore. Da Verga al Bertoldo”, CLEB, Bologna, 2007)
L’iniziativa riapre dopo molto tempo il lungo rapporto fra Tono Zancanaro e la val d’Elsa, e con Certaldo in particolare che gli dedicò nel lontano 1976 una importante mostra antologica che occupò l’intero Palazzo Pretorio e la vicina chiesa dei santi Tommaso e Prospero; ma anche con Vico d’Elsa che amava frequentare partecipando alle manifestazioni artistiche organizzate nella cittadina, che dopo la morte dell’artista ha organizzato dedicandola a Tono Zancanaro una “Biennale Internazionale dell’Incisione” che ha avuto molto successo
Unanimemente considerato tra le personalità di maggior spicco della vicenda artistica italiana del secolo scorso, Tono Zancanaro si è distinto per la sua versatilità in ogni campo creativo, dal disegno alle diverse tecniche calcografiche - nelle quali è stato ineguagliabile maestro - alla pittura, dalla scultura alla ceramica, dalla decorazione al mosaico, realizzando inoltre scene e costumi teatrali e collaborando con i mastri vetrai di Murano.
Periodo di apertura della mostra dal 4 Aprile al 14 Giugno 2009.
Visitabile durante gli orari di apertura della casa del Boccaccio
Per informazioni:
Casa Boccaccio a Certaldo Alto 0571661265
Ufficio Cultura Comune di Certaldo 0571661259
Fond’Arte Tono Zancanaro 3473721256 – fondarte.tono.zancanaro@gmail.com
Archivio Storico Tono Zancanaro 3484154541 – info.astz@gmail.com