domenica 29 marzo 2009

Tono Zancanaro illustratore a Certaldo Alto

“TONO ZANCANARO ILLUSTRATORE: BOCCACCIO, DANTE E GLI ALTRI”

Certaldo Alto, palazzo Stiozzi Riolfi dal 4 Aprile al 14 Giugno 2009

Sabato 4 Aprile 2009 alle ore 16, verrà inaugurata la mostra “Tono Zancanaro illustratore: Boccaccio, Dante e gli altri” allestita presso il palazzo Stiozzi Riolfi, con accesso dalla casa del Boccaccio.

per il Purgatorio di DanteL’esposizione, promossa dal comune di Certaldo in collaborazione con l’Archivio Storico Tono Zancanaro di Padova, documenta lo straordinario e complesso rapporto del celebre artista padovano con il mondo delle illustrazione di opere letterarie attraverso la presentazione di oltre settante disegni originali (chine, acquerelli, tempere) ed un mosaico tratti dai vari cicli di illustrazioni ideate e realizzate per volumi pubblicati da diverse case editrici, da La Divina Commedia (Bari, Laterza, 1964) agli Epigrammi votivi e sepolcrali (Vicenza, Pozza, 1965) al Bertoldo e Bertoldino di Giulio Cesare Croce (Roma, Canesi, 1960) per citare alcune opere, ed alcuni cicli di disegni sempre illustrativi di opere letterarie ma realizzati a scopo personale, come le illustrazioni per il Decamerone di Boccaccio o il Satyricon di Petronio Arbitro.

Morte di LamporecchioLa mostra, che non intende essere esaustiva dell’intera produzione di Tono illustratore, mira piuttosto ad offrire alcuni spunti di riflessione sulla particolare attenzione e curiosità dell’artista per la letteratura, come evidenziano anche i numerosi fogli esposti in questa occasione non destinati ad uno sbocco editoriale.
Come scrive Rosaria Campioni nella presentazione del catalogo, “è il caso emblematico, ad esempio, del volume di Giovanni Verga Vagabondaggio e altri racconti siciliani (Mondadori, 1933) posseduto da Tono e sulle cui pagine indugia, o meglio gioca, disegnando gli spazi bianchi disponibili e aggiungendo altri disegni decorativi a piena pagina su fogli che poi provvede a inserire tra quelli stampati. L’esito finale è sorprendente: un libro ‘siciliano’ intensamente “vissuto”, fatto proprio e reinterpretato nel contesto padovano con frequenti riferimenti anche personali (basti notare la ripetuta citazione della sua innamorata Volgalena)”. (R. Campioni in “I LIBRI DI TONO. Zancanaro illustratore. Da Verga al Bertoldo”, CLEB, Bologna, 2007)

L’iniziativa riapre dopo molto tempo il lungo rapporto fra Tono Zancanaro e la val d’Elsa, e con Certaldo in particolare che gli dedicò nel lontano 1976 una importante mostra antologica che occupò l’intero Palazzo Pretorio e la vicina chiesa dei santi Tommaso e Prospero; ma anche con Vico d’Elsa che amava frequentare partecipando alle manifestazioni artistiche organizzate nella cittadina, che dopo la morte dell’artista ha organizzato dedicandola a Tono Zancanaro una “Biennale Internazionale dell’Incisione” che ha avuto molto successo

Gibbo: Ogni casa un porco di guardiaMerita di essere ricordata anche la lunga ed assidua frequentazione di Zancanaro con l’ambiente toscano, partendo da Ottone Rosai che Tono riconosce come suo unico maestro, e via via fino alla frequentazione di Carlo Ludovico Ragghianti che ha dedicato uno studio fondamentale all’arte del maestro padovano, ed agli amici di una vita a Firenze, Grosseto, Pisa, Volterra …

Unanimemente considerato tra le personalità di maggior spicco della vicenda artistica italiana del secolo scorso, Tono Zancanaro si è distinto per la sua versatilità in ogni campo creativo, dal disegno alle diverse tecniche calcografiche - nelle quali è stato ineguagliabile maestro - alla pittura, dalla scultura alla ceramica, dalla decorazione al mosaico, realizzando inoltre scene e costumi teatrali e collaborando con i mastri vetrai di Murano.

Periodo di apertura della mostra dal 4 Aprile al 14 Giugno 2009.
Visitabile durante gli orari di apertura della casa del Boccaccio

Per informazioni:

Casa Boccaccio a Certaldo Alto 0571661265
Ufficio Cultura Comune di Certaldo 0571661259
Fond’Arte Tono Zancanaro 3473721256 – fondarte.tono.zancanaro@gmail.com
Archivio Storico Tono Zancanaro 3484154541 – info.astz@gmail.com

Nessun commento: